Nella terapia fisica sono presenti 3 figure: chinesiologo , fisioterapista e osteopata .
Tutte convergono, come obiettivo finale, alla risoluzione della problematica del paziente ma ogniuna percorrendo la propria strada.
Il Chinesiologo ( ricordando che per essere iscritti all’elenco dell’Unione Nazionale Chinesiologi bisogna aver conseguito titolo universitario di Dottore in Scienze Motorie ) è una figura professionale che guarda l’organismo a 360° ovvero nella sua globalità; non appartiene alla natura di suddetta figura terapeutica la visione solo settoriale ( cioè ho male al cingolo scapolo omerale quindi tratto solo la spalla ) ma cerca sempre di risolvere, oltre al problema per il quale il paziente si rivolge al terapista, tutte le problematiche che affliggono l’intero fisico andando a lavorare alla sorgente del problema.
Nel caso di problematiche di origine posturale ( cioè ho un dolore osseo, articolare o muscolare senza aver subito un trauma ) la zona con la sintomatica dolorosa ( zona ipertonica ) non coincide con la causa ( zona ipotonica ); agire settorialmente significa andare a lavorare solo sulla parte che ha dolore senza risolvere il problema ma semplicemente sfiammando momentaneamente, invece, agire globalmente significa andare a ricercare la zona ipotonica che crea il problema, lavorare su questa, risolvendo quindi la situazione nella zona ipertonica.
Il Chinesiologo è una figura professionale che lavora dalla terapia fisica fino alla preparazione atletica; essendo quindi una figura completa, una volta risolto il problema in terapia fisica, il paziente, si può affidare al suo professionista per il potenziamento muscolare che è fondamentale per evitare il ritorno della problematica stessa.
Per gli sportivi agonisti, il Chinesiologo, si prende cura anche della preparazione atletica ( dopo logicamente la risoluzione della problematica) permettendo agli stessi di ritornare alla propria attività sportiva quanto prima.
Importanti sono anche le prestazioni metaboliche; il sovrappeso che spesso causa problematiche, oltre che estetiche, funzionali dell’organismo andando anche a incidere pesantemente su ossa, articolazioni e conseguente sull’intero apparato muscolare. Lo si può sconfiggere con un’opportuna attività che vada a bruciare i substrati energetici più profondi causando la scissione dei grassi chiamata Chinesiologia metabolica di dimagrimento oppure attività fisica adattata di dimagrimento. Il Chinesiologo impartisce al paziente il carico di lavoro e l’attività fisica adattata corretta cercando di raggiungere l’obiettivo concordardato con il paziente nel più breve tempo possibile. Come completamento non si può tralasciare una corretta educazione alimentare.