DISCOPATIE

Si parla di DISCOPATIA in presenza di un’alterazione dello spessore o della posizione dei dischi intervertebrali, piccole strutture circolari poste tra una vertebra e l’altra deputate ad ammortizzare e distribuire la sollecitazione derivante dai movimenti del corpo.

Per PROTUSIONE si intende la fuoriuscita del disco dal suo spazio naturale e l’invasione di quello circostante, fino al contatto con le vicine radici nervose e dilatazione dell’anulus fibroso.

ERNIA Questa affezione consiste nella rottura di un disco vertebrale che, aprendosi, causa la fuoriuscita di materiale discale che va a comprimere i nervi della colonna vertebrale circostanti.

La DEGENERAZIONE deriva da indebolimento del disco intervertebrale che va incontro a fenomeni di disidratazione delle sue componenti, diminuzione della sua resistenza alle sollecitazioni funzionali e, negli stadi più avanzati, a un ASSOTTIGLIAMENTO con riduzione dello spazio tra una vertebra e l’altra.

discopatia

IPOALGESIA

IPOALGESIA

Il dolore non ha soltanto un aspetto biomeccanico.
È piuttosto un fenomeno determinato da fattori biologici, psicologici e sociali.
Il dolore riguarda l’uomo nel suo insieme.
All’inizio di una possibile terapia, è indispensabile quindi un’analisi dettagliatissima dello stato di salute e delle condizioni di vita del paziente.
In questo contesto sono importanti non soltanto i possibili disturbi funzionali e la percezione del dolore (aspetto biomeccanico). E’ indispensabile soffermarsi anche su altri particolari, psicologi e sociali, che possono accertare la qualità di vita del paziente nel modo più completo possibile.
È un dato di fatto che preoccupazioni, ansia, paura del dolore, umore, supporto familiare, possono impattare negativamente o positivamente sugli effetti della terapia legata al dolore.
Il dolore “psichico” (il “malessere dell’anima”) può aggravare il dolore o può persino esserne l’origine.
La terapia del dolore è quindi necessariamente interdisciplinare. È importante coniugare aspetti e modalità molto varie che riescono nel loro insieme a influire su tutti i fattori biologici, psichici e sociali che possono esserne alla radice.

SKILLMILL PER PATOLOGIE DELLA CAVIGLIA

skilmill

Utile sia in riabilitazione sia per il potenziamento e la fase aerobica.
Skill Mill puo’ essere utilizzato per la riabilitazione delle patologie della caviglia (quali: distorsione caviglia , ricostruzione del tendine di achille , artrosi della caviglia, ecc).
La forma specifica della superficie della pedana favorisce il corretto appoggio del tallone riducendo al minimo l’impatto sull’articolazione e attivando la caviglia in tutto l’intero spettro dei movimenti.
Un semplice cambiamento nella lunghezza del passo crea un angolo diverso al livello dell’articolazione.

SKILLROW (VOGATORE) PROFESSIONALE DI TECHNOGYM

skillrow

Technogym ha progettato Skillrow, un vogatore multifunzione innovativo ed avanzato, in grado di adattarsi alle necessità di ognuno.
Grazie alla Multidrive Technology è possibile scegliere tra due tipologie di allenamento:
Modalità Rowing: assicura una maggiore efficienza del sistema cardiovascolare, aumenta la frequenza del battito e garantisce un consistente dispendio energetico.
Modalità Power: permette di eseguire esercizi mirati per la potenza con un carico aggiuntivo grazie ad un’ulteriore resistenza.
Skillrow è un vogatore che simula con precisione la sensazione della vogata in acqua grazie al sistema Aquafeel, una tecnologia innovativa che ricrea la curva naturale del gesto sportivo, con un movimento fluido, paragonabile a quello del canottaggio, e sicuro.

GRAZIE PER LE ATTESTAZIONI DI STIMA E FIDUCIA

recensioni

Lo Studio Kinesis-med ringrazia i propri pazienti per le attestazioni di stima e fiducia relativa a competenza e qualità del servizio erogato dallo Studio stesso.

Ciò ci sprona a fare sempre meglio e migliorare sempre più quella qualità di trattamento che permette la risoluzione di sempre più patologie in tempistiche ridotte.

GRAZIE..

CERVICALGIA

cervicalgia

La cervicalgia, meglio conosciuta come cervicale, può manifestarsi, oltre che con dolori diffusi al collo e alle spalle, con tensioni muscolari, formicolii e indebolimento degli arti superiori. Limfa Therapy è l’innovativa metodica terapeutica dail’efficacia scientificamente provava che agisce in maniera rapida e indolore, riducendo fastidi e infiammazioni in poche sedute. Fondamentale, contemporaneamente, agire sulla globalità della catena muscolare attraverso una terapia chinesiologica mirata atta a individuare la sorgente della patologia e a detensionare i muscoli stessi che sono retratti e che costituiscono blocco articolare a causa della problematica stessa.

CASE REPORT

Paziente che si è rivolto allo studio Kinesis-med completamente bloccato in zona lombare;

impossibilità nell’effettuare qualsiasi sforzo sia in flessione del tronco su bacino che nell’inclinazione laterale e lamentava un dolore su scala vas di 8/10.

Dopo 5 sedute mediante la sinergia tra Limfa Theray e terapia chinesiologica al fine di individuare la sorgente (zona ipotonica) otteniamo una riduzione consistente del dolore, possibilità di flessione aumentata circa del 70% con conseguente riacquisizione della maggior parte delle funzionalità perse in seguito la patologia.

case report lombalgia

ANTI EDEMA

Dolori, edemi, versamenti, infiammazioni sono tutte cause di dolori più o meno intensi. La rivoluzionaria tecnologia di Limfa Therapy consente a questa innovativa metodica terapeutica di agire riducendo il dolore in maniera efficace in poche sedute, come dimostrato da recenti studi scientifici, per restituire al paziente una ritrovata qualità della vita. Vieni presso il nostro Centro per saperne di più.

89539585_2288403094793873_3898890669002850304_o

ESAME BAROPODOMETRICO E STABILOMETRICO

baropodonometria

L’esame baropodometrico si basa su una sofisticata metodica d’indagine
non invasiva che consente di rilevare la quantità di carico esercitata
su ciascun punto di appoggio del piede. La pedana è costituita da una
piattaforma fornita di sensori capacitivi, collegati ad un computer ed
un software di calcolo, che trasmette i dati attraverso i quali è
possibile studiare molteplici parametri sia numerici sia grafici
permettendo così uno studio più approfondito della dinamica del movimento.

ESAME IN FORMA STATICA
Per esame baropodometrico in statica si intende una rilevazione delle
pressioni effettuata su soggetti in stazione eretta, in appoggio
bipodalico, senza calzature. Tale analisi, permette di valutare:
*il baricentro corporeo,
*i centri di pressione monopodalici
*i parametri numerici suddivisi tra avampiede e retropiede e relativi ad ogni singolo
piede quali: la superficie d’appoggio, i carichi di appoggio in
percentuale del peso del paziente, la pressione massima (M) e la
pressione media (rapporto tra carico e superficie).
Lo studio permette
di approfondire patologie strutturali quali eterometrie – dismetrie,
piattismo – cavismo, valgismo – varismo, ecc.

ESAME IN FORMA DINAMICA
Per analisi dinamica si intende lo studio delle pressioni del piede in
movimento. In questa fase pertanto il paziente viene invitato a
camminare sulla pedana modulare mantenendo una camminata quanto più
possibile naturale. È importante che la pedana sia abbastanza lunga in
modo che abbia più sensori lungo tutta la parte calpestabile, questo
perchè una pedana più corta e quindi uno spazio ristretto inducono il
paziente ad avere un passo / camminata innaturale. L’acquisizione inizia
quando il piede tocca la piattaforma e, dopo aver memorizzato più passi
consecutivi, termina quando il paziente esce dalla piattaforma. L’esame
dinamico podalico consente di studiare il passo fornendo differenti
parametri che confrontandoli con i risultati dell’esame statico
permettono di valutare quali anomalie permangono anche nella fase
dinamica della postura.

Presso lo Studio Kinesis-Med è possibile svolgere l’indagine e la valutazione, con dati “qualitativi” delle pressioni sulle piante dei piedi (test baropodometrico) e dell’equilibrio (test stabilometrico) per studiare complessivamente le funzioni dei recettori sensoriali (orecchio interno, occhio, appoggio plantare) e le modalità di risposta del sistema centrale.

L’indagine baropodometrica viene svolto avvalendosi della pedana ELEGANCE-DUAL di Impronta Medica e grazie al softwear Dynamo che elabora i dati raccolti durante i test.

ATTRAVERSO LA TERAPIA CHINESIOLOGICA OTTENIAMO UN ANTIINFIAMMATORIO NATURALE PERCHE’ DIMINUISCE L’IPERTROFIA E IL NUMERO DI CELLULE INFIAMMATORIE NELL’ORGANISMO

antinfiammatorio naturale

E’ importante che in seguito a una patologia o trauma osteo articolare e muscolare ci si rechi, il prima possibile, dal terapista per l’opportuna terapia miotensiva.

Più passa il tempo, maggiore è il tempo terapeutico che occorre per risolvere il problema in questione.